Occupazione abusiva: così può quantificarsi il danno (Corte di Cassazione civile, sez. III, sentenza 27 luglio 2015, n. 15757).

Il carattere abusivo dell’occupazione, quando determina la privazione del godimento diretto in essere o di quello che è certo vi sarebbe stato ed è stato precluso, risolvendosi nella perdita di un’utilitas, è stimabile economicamente e può essere commisurata a quanto si sarebbe potuto lucrare attraverso la concessione a titolo oneroso del godimento del bene. Cassazione Continua …

Dolo eventuale VS colpa cosciente: differenze …

Il dolo eventuale e la colpa cosciente costituiscono due categorie dottrinali che identificano figure, rispettivamente, vicine al concetto di dolo e a quello di colpa. La colpa cosciente consiste nel “malgoverno di un rischio”. Il soggetto agente agisce, quindi, non adottando le dovute cautele del caso, venendo meno al dovere precauzionale che gli fa capo. Continua …

Cartella clinica: fa fede la responsabilità professionale del medico.

La Suprema Corte rilancia l’importanza di quanto il medico riporta sulla cartella clinica. Infatti sul suo contenuto si può fondare la responsabilità del sanitario che ha sbagliato l’intervento. Compete, quindi, al sanitario dimostrare il diverso significato dei contenuti del documento. Non solo, con la recente sentenza n. 9290 dell’8 giugno 2012, la terza sezione civile Continua …