Condominio: cadono calcinacci dalla facciata? Paga i danni l’amministratore.

L’amministratore di condominio riveste una specifica posizione di garanzia, su di lui gravando l’obbligo, ex art. 40 cpv. c.p., di attivarsi al fine di rimuovere una situazione di pericolo per l’incolumità dei terzi. Pertanto è l’amministratore che dovrà procedere ai lavori necessari di manutenzione laddove l’edificio condominiale sia così malmesso da esservi il rischio di caduta Continua …

Gratuito patrocinio nei procedimenti amministrativi. Sanzione per scioperi illegali. Negare il gratuito patrocinio in questi peculiari casi viola doppiamente l’art. 6 Cedu.

Lamenta di non aver potuto usufruire di un’assistenza legale gratuita: fu accusata di aver preso parte ad una manifestazione illegale e condannata ad una multa. Tutti i ricorsi anche alla Consulta furono rigettati. Inserito nei factsheets: Elderly people and ECHR. La CEDU ravvisa una duplice deroga ai diritti all’equo processo ed all’assistenza legale (art. 6 Continua …

CSM: i magistrati non potranno superare il tetto di 80 ore annuali per incarichi extragiudiziari. Tra gli incarichi stragiudiziali è compresa la partecipazione programmata, continuativa e non occasionale, anche se a titolo gratuito, a trasmissioni televisive in cui vengono trattate vicende giudiziarie ancora in corso.

Giro di vite del CSM sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati Il CSM, con una nuova circolare sostitutiva della n. 19942/11, che troverà applicazione alle istanze presentate a partire dal 30 novembre, detta i nuovi criteri per le autorizzazioni agli incarichi extragiudiziari, nel segno di una maggiore severità. Maglie strette per gli incarichi extragiudiziari dei magistrati: Continua …