Il cane abbaia e la padrona non glielo impedisce.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 9 dicembre 2015, n. 48460) Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 3/2/2015, il Tribunale di Cagliari giudicava S.E. colpevole della contravvenzione di cui all’art. 659 cod. pen. e la condannava alla pena di 200 euro di ammenda; alla stessa era contestato di non aver impedito lo strepitio Continua …

Se l’Amministrazione si difende per mezzo di proprio personale, a chi va notificata la sentenza?

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, sentenza 7 dicembre 2015, n. 24817) Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. La Corte pronuncia in camera di consiglio ex art. 375 c.p.c. a seguito di relazione a norma dell’art. 380-bis c.p.c., condivisa dal Collegio. 2. La Corte di appello di Roma dichiarava inammissibile l’appello Continua …

Immobile destinato ad un nucleo familiare: il recesso dal contratto è consentito solo in presenza di un bisogno urgente del comodante.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 3 dicembre 2015, n. 24618) Svolgimento del processo 1. Nel 2005, le sorelle Da.Ca.Ne., N. e L. convennero in giudizio la cognata R.R.T. e i figli D.C.S. e V. , per ottenere, previo accertamento dell’estinzione del contratto di comodato stipulato in data 2 ottobre 2000, il rilascio dell’immobile Continua …