Carabiniere suggerisce l’avvocato all’arrestato? E’ abuso di ufficio.

(Corte di Cassazione penale, sez. V, sentenza 03 ottobre 2014, n. 41191) Ritenuto in fatto Con la sentenza impugnata veniva confermata la sentenza del Tribunale di Cagliari del 30/11/2012, con la quale R.S. era ritenuto responsabile del reato continuato di cui agli artt. 323 e 479 cod. pen., commesso fino al 13/04/2007, quale maresciallo in Continua …

Rifiuto alcotest, aggravante incidente stradale, insussistenza.

(Corte di Cassazione penale, Sezioni Unite, sentenza 24 novembre 2015, n. 46625) Ritenuto in fatto 1. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Macerata, con sentenza in data 4 novembre 2014, resa ai sensi dell’art. 444 cod. proc. pen., applicava la pena concordata dalle parti nei confronti di Z.A. , chiamato a rispondere Continua …

Responsabilità medica: chirurgo ha l’onere di allegare le linee guida osservate.

(Corte di Cassazione penale, Sezione IV, sentenza 09.10.2015, n. 40708) sentenza sul ricorso proposto da: V.R. N. IL (OMISSIS); Avverso la sentenza della CORTE D’APPELLO DI MILANO in data 6 febbraio 2014; sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. CIAMPI FRANCESCO MARIA; sentite le conclusioni del PG in persona del Dott. FRATICELLI Mario che ha Continua …