Lite tra condomini. Uno dice all’altro: “Ti restano pochi giorni…”. Per la Cassazione non è minaccia, ma iettatura.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 14 aprile 2016, n. 15646) Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, il Tribunale di Perugia-sezione distaccata di Assisi riformava la sentenza del 9 marzo 2011 del Giudice di pace di Assisi, dichiarando G.F. colpevole dei reato di minaccia in danno di Clemente Lori e, Continua …

Sul treno senza biglietto. Scoperto, aggredisce il capotreno. Condannato.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 12 aprile 2016, n. 15113) Ritenuto in fatto 1. Avverso la sentenza del 20.05.13 con cui la Corte d’appello di Perugia ha confermato la condanna di D.T. (solo in motivazione riqualificando il reato ascritto ex art. 336 cod. pen. ai sensi dell’art. 337), ricorre l’imputato a mezzo del Continua …

Avvocato arrestato illecitamente. Lesioni. Intimidazioni.

Si recò in una stazione di polizia, in cui si rese conto della presenza di atti non notificati al cliente: quando chiese spiegazioni fu aggredito, sequestrato da un poliziotto per estorcergli la firma di una dichiarazione con la data di 6 mesi prima in cui certificava di conoscere il documento contestato ed altri. Il poliziotto Continua …