Furto in caveau, senza elementi certi la liquidazione del danno è equitativa (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 21 giugno 2024, n. 17207).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sig.ri Magistrati MAURO DI MARZIO                   Presidente ROSARIO CAIAZZO                    Consigliere – Rel. ALESSANDRA DAL MORO         Consigliere EDUARDO CAMPESE            Continua …

Il diritto alla reversibilità non sussiste quando il matrimonio sia stato contratto dall’iscritto dopo aver compiuto l’età di 50 anni (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 21 giugno 2024, n. 17193).

LA  CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta  dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LUCIA ESPOSITO      – Presidente – Dott. FABRIZIA GARRI        – Rel. Consigliere – Dott. LUIGI CAVALLARO    – Consigliere – Dott. FRANCESCO BUFFA  – Consigliere – Dott. LUCA SOLAINI           – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che – al momento dell’assunzione – non dichiara di avere precedenti penali (Corte di cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 20 giugno 2024, n. 16994).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO composta dagli ill.mi sigg.ri magistrati: ANTONIO MANNA                         Presidente ANNALISA DI PAOLANTONIO      Consigliere CATERINA MAROTTA                     Consigliere ANDREA ZULIANI      Continua …