Le somme percepite per non aver goduto dei giorni di riposo hanno natura retributiva e come tali scontano l’Irpef (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 18 maggio 2023, n. 13727).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Michele CATALDI – Presidente – Dott. Maria Luisa DE ROSA – Consigliere – Dott. Paolo DI MARZIO – Consigliere Rel. – Dott. Federico LUME – Consigliere – Dott. Angelo NAPOLITANO – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Se la madre da sola non riesce a mantenere la figlia minore e il padre non adempie, spetta ai nonni paterni contribuire (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 16 maggio 2023, n. 13345).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Maria ACIERNO – Presidente – Dott. Clotilde PARISE – Consigliere – Dott. Rosario CAIAZZO – Consigliere – Dott. Rita E. A. RUSSO – Consigliere Rel. – Dott. Roberto AMATORE – Consigliere – ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso Continua …

Per la Cassazione, il contrasto politico non giustifica le offese su Facebook, la cui valenza denigratoria integra il reato di diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 2 maggio 2023, n. 18057).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Edoardo – Presidente Dott. CATENA Rossella – Rel. Consigliere Dott. GUARDIANO Alfredo – Consigliere Dott. PILLA Egle – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto Continua …