Per il garante dei dati personali, l’infermiera che contatta la donna per alcune terapie da seguire (interruzione della gravidanza) e risponde il marito riferendo solo Reparto ginecologia, ha violato la privacy. Sanzionata l’Azienda ospedaliera (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 11 ottobre 2023, n. 28417).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: FRANCESCO ANTONIO GENOVESE -Presidente LAURA TRICOMI                                 -Consigliere LOREDANA NAZZICONE                   -Consigliere-Rel. ROSARIO CAIAZZO            Continua …

La Cassazione chiarisce il confine tra concussione ed induzione indebita per le condotte poste in essere da chi opera per il Servizio Sanitario pubblico (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 luglio 2022, n. 29944).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Rel. Presidente – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Pillola dei 5 giorni dopo alle minorenni senza ricetta: nessuna violazione della normativa sull’interruzione volontaria di gravidanza (Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 19 aprile 2022, n. 2928).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con l’intervento dei magistrati: Dott. Michele Corradino, Presidente, Estensore Dott. Giulia Ferrari, Consigliere Dott. Raffaello Sestini, Consigliere Dott. Solveig Cogliani, Consigliere Dott. Umberto Maiello, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8493 del 2021, Continua …