L’avviso bonario è autonomamente impugnabile (Corte di Cassazione Civile, sez. IV, ordinanza 20.05.2015 n. 15957).

L’avviso bonario emesso dall’Agenzia delle Entrate, a seguito di controllo formale della dichiarazione dei redditi del contribuente, è impugnabile dinanzi alle Commissioni Tributarie. Questo si afferma da una recente ordinanza della Corte di Cassazione (Ordinanza nr. 15957/15 Corte di Cassazione, Sez. IV Civile, del 20.05.2015 depositata il 28.07.2015 presidente Dott. Salvatore Bognanni) che, dal solo Continua …

Ristrutturazione della casa: all’ex convivente vanno restituite le somme a tal fine esborsate.

Le attribuzioni patrimoniali in favore del convivente “more uxorio” rappresentano in via generale adempimento di un’obbligazione naturale, in quanto tale non ripetibile: anche le unioni di fatto non caratterizzate dal vincolo matrimoniale, infatti, danno luogo a obblighi reciproci di natura morale e sociale, anche a carattere patrimoniale, tra i soggetti coinvolti. Può tuttavia accadere che Continua …

Danno esistenziale: non bastano le tabelle per risarcire il giovane macroleso, serve la liquidazione ad personam.

Non è sufficiente la valutazione tabellare per risarcire della perdita della qualità della vita il giovane rimasto invalido a seguito di un incidente. Occorre una liquidazione ad personam. A stabilirlo è la Cassazione, con la sentenza n. 18611/2015, accogliendo il ricorso di un ragazzo, rimasto invalido dopo essere stato travolto e schiacciato da un veicolo Continua …