Previdenza – La percezione dell’indennità di maternità non è rilevante per escludere il diritto ai contributi vantati dall’Inps (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 12 settembre 2023, n. 26378).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. UMBERTO BERRINO       – Presidente – Dott. ROSSANA MANCINO      – Rel. Consigliere – Dott. GABRIELLA MARCHESE  – Consigliere Continua …

Legge 104, il lavoratore ha il diritto a non essere allontanato se ciò non incide sugli interessi economici del datore (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 12 settembre 2023, n. 26343).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: DOTT. LUCIA ESPOSITO                                Presidente DOTT. FABRIZIA GARRI                                 Consigliere-Rel. DOTT. ANTONELLA PAGETTA  Continua …

Cani tenuti in condizioni di degrado: possibile la non punibilità per il padrone. Per i Giudici non v’é stato il dolo, ma solo colpa (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 4 settembre 2023, n. 36574).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MARINI Luigi – Presidente –  Dott. (OMISSIS) (OMISSIS) (OMISSIS) – Consigliere – Dott. (OMISSIS) (OMISSIS) – Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Rel. Consigliere – Dott. (OMISSIS) (OMISSIS) – Consigliere – ha pronunciato la Continua …