Danno all’immagine dell’associazione sportiva, indicata in un sito web seguito dagli appassionati del settore, come aderente ad “cricca” dedita ad affari e vendette (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 14 novembre 2024, n. 29436).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GIACOMO TRAVAGLINO     – Presidente – CHIARA GRAZIOSI                – Consigliere – CRISTIANO VALLE                – Consigliere Rel. – STEFANIA TASSONE      Continua …

Rapporti tra privati: quando le immissioni sonore superano la soglia di tollerabilità? (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 31 luglio 2024, n. 21479).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LORENZO ORILIA                Presidente MARIO BERTUZZI               Consigliere ROSSANA GIANNACCARI   Consigliere – Rel. GIUSEPPE FORTUNATO     Consigliere MAURO CRISCUOLO          Consigliere Continua …

Daspo, obbligo di presentarsi in Questura anche per le partite “amichevoli” (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 5 luglio 2024, n. 26538).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Luca Ramacci – Presidente – Donatella Galterio – Consigliere – Enrico Mengoni – Consigliere – Alessandro Maria Andronio – Relatore – Fabio Zunica – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposti da: (omissis) (omissis) nato Continua …