Il contribuente può impugnare una cartella esattoriale al fine esclusivo di fare valere la mancata/irrituale notificazione dell’atto prodromico alla medesima (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 15 settembre 2023, n. 26660).

La Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – composta dai seguenti magistrati: Federico Sorrentino    -Presidente Oronzo De Masi           -Consigliere Giacomo Maria Stalla  -Consigliere Ugo Candia                   -Consigliere – rel. Milena Balsamo           -Consigliere ha deliberato di pronunciare la seguente Continua …

Previdenza – La percezione dell’indennità di maternità non è rilevante per escludere il diritto ai contributi vantati dall’Inps (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 12 settembre 2023, n. 26378).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. UMBERTO BERRINO       – Presidente – Dott. ROSSANA MANCINO      – Rel. Consigliere – Dott. GABRIELLA MARCHESE  – Consigliere Continua …

Legge 104, il lavoratore ha il diritto a non essere allontanato se ciò non incide sugli interessi economici del datore (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 12 settembre 2023, n. 26343).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: DOTT. LUCIA ESPOSITO                                Presidente DOTT. FABRIZIA GARRI                                 Consigliere-Rel. DOTT. ANTONELLA PAGETTA  Continua …