La presenza di una buca nell’asfalto stradale non giustifica il risarcimento, da parte del comune, per il danno subito dal motociclista caduto mentre teneva una condotta di guida imprudente (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 8 settembre 2023, n. 26209).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati GIACOMO TRAVAGLINO -Presidente ENRICO SCODITTI            -Consigliere CHIARA GRAZIOSI            -Consigliere – Rel. EMILIO IANNELLO            -Consigliere STEFANIA TASSONE         -Consigliere ORDINANZA sul ricorso 13627/2020 proposto Continua …

Il tempo per il passaggio di consegne nel cambio turno, all’esigenza della presa in carico del paziente è riferibile ai tempi di una diligente effettiva prestazione di lavoro, sicché va considerato, di per sé stesso, meritevole di ricompensa economica (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 31 agosto 2023, n. 25477).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANA DORONZO                             – Presidente – Dott. ADRIANO PIERGIOVANNI Continua …

Che cosa accade in fase di liquidazione quando i danni di un incidente stradale superano il massimale della polizza Rc auto del responsabile? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 21 agosto 2023, n. 24893)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCRIMA Antonietta – Presidente Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere Dott. AMBROSI Irene – Consigliere Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere Dott. SPAZIANI Paolo – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso n. 16769/20 Continua …