In tema di impedimento a comparire dell’imputato, il giudice deve attenersi alla natura dell’infermità e valutarne il carattere impeditivo (Corte di Cassazione, Seconda Sezione Penale, Sentenza 13 marzo 2023, n. 10523).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VERGA Giovanna – Presidente – Dott. D’AGOSTINI Piero Messini – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. PERROTTI Massimo – Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La Cassazione richiama le sentenze di San Martino e rigetta il ricorso di due medici che lamentavano il danno subito dall’assegnazione esclusiva al pronto soccorso (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 9 marzo 2023, n. 7117).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere – Dott. ZULIANI Andrea – Consigliere – Dott. DE MARINIS Nicola – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Incidente stradale. Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6443).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. GIANNITI Pasquale – Consigliere – Dott. DELL’UTRI Marco – Rel. Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …