Il giudice che in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applica la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente, lo deve motivare (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 8 novembre 2023, n. 44916).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: FRANCESCO MARIA CIAMPI -Presidente- LUCIA VIGNALE -consigliere- EUGENIA SERRAO -Relatore- DANIELE CENCI -Consigliere- MARINA CIRESE -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato a (omissis) il xx/xx/19xx; avverso la sentenza del 18/05/2023 del Continua …

Guida in stato di ebbrezza. Sospensione della patente se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a 1,7 g/l (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 19 luglio 2023, n. 21433).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: MARIO BERTUZZI                                    – Presidente – MAURO CRISCUOLO                              – Consigliere – STEFANO OLIVA                                      – Rel. Consigliere – CESARE TRAPUZZANO                Continua …

Circolazione stradale – La scansione temporale tra revoca e conseguimento di una nuova patente (Corte Costituzionale, Sentenza 18 luglio 2023, n. 152).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Continua …