È lo Stato di emissione che tutela gli autori per la ritrasmissione transfrontaliera di programmi satellitari (CGE, Corte Giustizia Europea, Prima Sezione, Sentenza 25 maggio 2023, n. C-290/21).

SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 25 maggio 2023 «Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi applicabili alla radiodiffusione via satellite e alla ritrasmissione via cavo – Direttiva 93/83/CEE – Articolo 1, paragrafo 2 – Comunicazione al pubblico via satellite – Nozione – Offerente di pacchetti satellitari – Diffusione di programmi in un altro Stato membro – Luogo dell’atto di utilizzazione Continua …

Provoca un incidente stradale dopo aver preso cocaina, lo “stato di alterazione” (e il reato) resta da provare (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 25 maggio 2023, n. 22682).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. VIGNALE Lucia – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Consigliere – Dott. ANTEZZA Fabio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Legittima la rimozione dei film dai siti Youtube che non sono ancora caduti nel pubblico dominio (70 anni dalla morte dell’autore più longevo) (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 25 maggio 2023, n. 14596).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio – Presidente – Dott. CAIAZZO Rosario – Consigliere – Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere – Dott. CAMPESE Eduardo – Rel. Consigliere – Dott. CATALLOZZI Paolo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …