L’obbligo di comparire personalmente presso un ufficio o comando di polizia è applicabile anche alle c.d. partite amichevoli (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 18 febbraio 2025, n. 6586).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Vito Di Nicola – Presidente – Dott. Donatella Galterio – Consigliere – Dott. Lorenzo Antonio Bucca – Consigliere – Dott. Maria Beatrice Magro – Relatore – Dott. Valeria Bove – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Dl Caivano, spaccio: con la recidiva scatta l’aggravante della “non occasionalità” (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 13 febbraio 2025, n. 5842).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Luca Ramacci – Presidente – Dott. Stefano Corbetto – Relatore – Dott. Emanuela Gai – Consigliere – Dott. Giovanni Giorgianni – Consigliere – Dott. Valeria Bove – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Oltraggio a pubblico ufficiale: non basta aver udito le offese (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 gennaio 2025, n. 3079).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Gaetano De Amicis – Presidente – Dott. Angelo Capozzi – Consigliere – Dott. Emilia Anna Giordano – Consigliere – Dott. Paolo Di Geronimo – Relatore – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …