Non sussiste rapporto di specialità tra rapina propria e aggravante teleologica (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 6 giugno 2025, n. 21493).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Consigliere – Dott. ANTONIO SARACO – Relatore – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul Continua …

Telefono rubato utilizzato anche dai familiari: possibile la ricettazione in forma concorsuale (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 28 maggio 2025, n. 20026).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIOVANNA VERGA – Presidente – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – Dott. MICHELE CALVISI – Consigliere – Dott. GIOVANNI ARIOLLI – Relatore – Dott. MARZIA MINUTILLO TURTUR – Consiglie – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Nella responsabilità civile per l’accertamento del nesso causale vale la regola della propensione del “più probabile che non” (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 20 maggio 2025, n. 13417).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Illustrissimi Magistrati Giacomo TRAVAGLINO   – Presidente – Roberto SIMONE             – Consigliere – Irene AMBROSI                – Consigliere Rel. – Giuseppe CRICENTI         – Consigliere – Paolo PORRECA            Continua …