Legittima la rimozione dei film dai siti Youtube che non sono ancora caduti nel pubblico dominio (70 anni dalla morte dell’autore più longevo) (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 25 maggio 2023, n. 14596).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio – Presidente – Dott. CAIAZZO Rosario – Consigliere – Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere – Dott. CAMPESE Eduardo – Rel. Consigliere – Dott. CATALLOZZI Paolo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Il danno patrimoniale non può calcolarsi per l’intera vita rispetto alle entrate patrimoniali cessate (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 23 maggio 2023, n. 14241).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. RUBINO Lina – Consigliere Rel. – Dott. VINCENTI Enzo – Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. ROSSELLO Carmelo Carlo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Riforma Cartabia. Accolto il ricorso del ricorrente condannato per furto aggravato per difetto di delega nella querela (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 24 maggio 2023, n. 22641).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPUTO Angelo – Presidente Dott. BORRELLI Paola – Rel. Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. SGUBBI Vincenzo – Consigliere Dott. GIORDANO Rosaria – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …