Continuità assistenziale, bocciata l’indennità di rischio per i medici di base abruzzesi (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 16 maggio 2023, n. 13396).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere Rel. – Dott. ZULIANI Andrea – Consigliere – Dott. BELLE’ Roberto – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Legittimo il licenziamento del dipendente che minaccia datore e colleghi in chat (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 2 maggio 2023, n. 11344).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere – Dott. PONTERIO Carla – Rel. Consigliere – Dott. CINQUE Guglielmo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Può essere imposto, dal datore di lavoro, il lavoro straordinario? (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 20 aprile 2023, n. 10623).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente – Dott. PAGETTA Antonella – Rel. Consigliere – Dott. PONTERIO Carla – Consigliere – Dott. CINQUE Guglielmo – Consigliere – Dott. AMENDOLA Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: ORDINANZA Continua …