Intermediazione finanziaria: quando si prescrive l’azione di risoluzione? (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 24 giugno 2025, n. 17005)

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta da Mauro Di Marzio           – Presidente – Rosario Caiazzo             – Consigliere – Massimo Falabella        – Consigliere – Alessandra Dal Moro    – Consigliere Rel. – Paolo Fraulini                Continua …

Donna morsa in strada da un cane randagio: è possibile ottenere un ristoro economico? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 23 giugno 2025, n. 16788)

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: FRANCO DE STEFANO             – Presidente – PASQUALE GIANNITI               – Consigliere – ROBERTO DE SIMONE             – Consigliere – MARCO ROSSETTI                Continua …

Accesso abusivo al sistema informatico e controllo delle e-mail aziendali: i limiti dei controlli difensivi (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 20 giugno 2025, n. 23158).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da ROSSELLA CATENA – Presidente – MARIA TERESA BELMONTE – Consigliere – EGLE PILLA – Relatore – ANNA MARIA GLORIA MUSCARELLA – Consigliere – PIERANGELO CIRILLO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) Continua …