Provoca un incidente stradale dopo aver preso cocaina, lo “stato di alterazione” (e il reato) resta da provare (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 25 maggio 2023, n. 22682).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. VIGNALE Lucia – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Consigliere – Dott. ANTEZZA Fabio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Non serve rogatoria internazionale per rendere inaccessibile solo dall’Italia un sito web straniero (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 24 maggio 2023, n. 22673).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente – Dott. DE GREGORIO Edoardo – Consigliere – Dott. CANANZI Francesco – Consigliere – Dott. SGUBBI Vincenzo – Consigliere – Dott. GIORDANO Rosaria – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La Suprema corte accoglie il ricorso del ricorrente condannato per furto aggravato perché agli atti vi era una “mera denuncia” (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 24 maggio 2023, n. 22658).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Edoardo – Presidente Dott. DE MARZO Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. SESSA Renata – Consigliere Dott. PILLA Egle – Consigliere Dott. BORRELLI Paola – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso Continua …