La mancata corresponsione dell’assegno divorzile in favore dei figli maggiorenni è perseguibile d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 15 settembre 2023, n. 37977).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE composta da: – Angelo Costanzo                     – Presidente – – Ercole Aprile                            – Relatore – – Maria Sabina Vigna Continua …

Il no al permesso premio, per l’assenza di una prova concreta di ravvedimento, opposto al detenuto in vista del fine pena rischia di tradursi in un indebito ostacolo al reinserimento sociale (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 14 settembre 2023, n. 37631).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: ANGELA TARDIO – Presidente – DOMENICO FIORDALISI GIORGIO POSCIA ANGELO VALERIO LANNA EVA TOSCANI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato a (omissis) il xx/xx/19xx; avverso l’ordinanza del 31/03/2022 del TRIB. Continua …

L’illecito utilizzo del bonus cultura integra il reato di truffa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 14 settembre 2023, n. 37661).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: ELISABETTA ROSI                       – Presidente – ANNA MARIA DE SANTIS MARIA DANIELA BORSELLINO – Relatore – GIUSEPPE SGADARI DONATO D’AURIA ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul ricorso proposto da: Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli nel procedimento Continua …