Accesso abusivo al sistema informatico e controllo delle e-mail aziendali: i limiti dei controlli difensivi (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 20 giugno 2025, n. 23158).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da ROSSELLA CATENA – Presidente – MARIA TERESA BELMONTE – Consigliere – EGLE PILLA – Relatore – ANNA MARIA GLORIA MUSCARELLA – Consigliere – PIERANGELO CIRILLO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) Continua …

Mancata risposta al controllo delle forze dell’ordine ma braccialetto elettronico inattivo: dubbi sulla condanna per evasione (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 23 giugno 2025, n. 23339).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Ersilia Calvanese – Consigliere – Dott. Martino Rosati – Consigliere – Dott. Maria Sabina Vigna – Consigliere – Dott. Debora Tripiccione – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Incidente per guida in stato di ebbrezza: patente revocata nonostante l’esito positivo della messa alla prova (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 17 giugno 2025, n. 16353).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati ANTONIO SCARPA                   Presidente ROSSANA GIANNACCARI        Consigliere GIUSEPPE FORTUNATO          Consigliere RICCARDO GUIDA                    Consigliere – Rel. CHIARA BESSO MARCHEIS    Continua …