Consulta, decreto Caivano: la prova minorile semplificata va decisa dal giudice collegiale e interpretata secondo il “favor minoris” (Corte Costituzionale, Sentenza 6 marzo 2025, n. 23).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 27-bis del decreto del Presidente Continua …

Scatta l’attenuante per il tentato furto di poco più di cento euro (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 17 febbraio 2025, n. 6260).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. FRANCESCO MARIA CIAMPI – Presidente – Dott. UGO BELLINI – Consigliere – Dott. ALESSANDRO RANALDI – Relatore – Dott. FRANCESCO LUIGI BRANDA – Consigliere – Dott. DANIELE CENCI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

È abnorme l’ordinanza del giudice che respinga la richiesta di incidente probatorio diretto all’ascolto della vittima vulnerabile (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 4 febbraio 2025, n. 4534).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Enrico Gallucci – Relatore – Dott. Giuseppina A. R. Pacilli – Consigliere – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – Dott. Fabrizio D’Arcangelo – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …