Forze dell’ordine, la condotta della vittima pesa nel risarcimento per eccesso colposo nell’uso delle armi (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 4 ottobre 2024, n. 26057).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZION E CIVILE Composta dai Sigg.ri Magistrati GIACOMO TRAVAGLINO            Presidente EMILIO IANNELLO                      Consigliere MARCO DELL’UTRI                      Consigliere AUGUSTO TATANGELO              Continua …

Depistaggio: il dolo specifico richiede il fine di deviare le indagini, non basta lo scopo di corroborarle (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 9 agosto 2024, n. 32470).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Anna Emilia Giordano – Consigliere – Dott. Martino Rosati – Consigliere – Dott. Fabrizio D’Arcangelo – Consigliere – Dott. Ombretta Di Giovine – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

In tema di protezione umanitaria, il livello di integrazione raggiunto in Italia dal richiedente, va inteso come inserimento nella realtà locale (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 24 luglio 2024, n. 20486).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sig.ri Magistrati MARINA MELONI              Presidente CLOTILDE PARISE             Consigliere LAURA TRICOMI               Consigliere ROSARIO CAIAZZO           Consigliere – Rel. ALBERTO PAZZI        Continua …