Non sussiste il reato di molestie e disturbo verso la “ex” se lo scopo è esercitare i propri diritti di genitore.

(Corte di Cassazione, I Sez. penale, sentenza 27.05.2015, n. 22152) Con una recentissima pronuncia la Suprema Corte ha affrontato, seppur in modo implicito,  il delicato problema del diritto di visita al figlio minore del genitore non affidatario e, più in generale, della tutela della bigenitorialità. In particolare, la Corte ha accolto il ricorso presentato da Continua …

Il primo caso di “Divorzio Social”: in caso di irreperibilità del convenuto, la convocazione in giudizio può essere notificata tramite messaggio privato su Facebook (nota a Baidoo v. Blood-Dzraku 2015 NY Slip Op 25096, 27 March 2015)

Divorce Action – Facebook – Service of process –  Absconding Defendant Azione di divorzio – Facebook – Notifica processuale – Irreperibilità del convenuto “it would appear that the next frontier in the developing law of the service of process over the internet is the use of social media sites as forums through which a summons Continua …

Art. 14 C.d.s. Poteri e compiti degli enti proprietari della strada.

L’articolo 14 del codice della strada, presente al Titolo II Capo I, tratta della costruzione e tutela delle strade, ed al 1° comma testualmente recita: ”Gli Enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono: a) alla manutenzione, gestione, pulizia delle strade, delle pertinenze, dei servizi; b) al Continua …