Sfratto: cosa succede al primo accesso dell’ufficiale giudiziario?

Domanda: “Cosa succede al primo accesso dell’ufficiale giudiziario in caso di sfratto?” Risposta: Il giudice, quando convalida lo sfratto, fissa una data, detta di esecuzione, per il rilascio dell’immobile interessato da parte dell’inquilino moroso. Se ciò non avviene, il locatore provvede a notificare a quest’ultimo, a mezzo ufficiale giudiziario, l’atto di precetto redatto da un avvocato, Continua …

Subisce una verifica fiscale e per sfuggire alle conseguenze dell’accertamento dona alla figlia una parte del patrimonio. E’ fatto fraudolento. Condannato (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 3 luglio – 9 settembre 2015, n. 36378).

Ritenuto in fatto 1 Il Tribunale di Palermo, con ordinanza 25.2.2015, ha rigettato la richiesta di riesame – proposta da C.R. , terzo non indagato – contro il decreto di sequestro preventivo per equivalente di un magazzino e della quota (1/3) di un negozio, oggetto di donazione ricevuta dal genitore C.A. , indagato per vari Continua …

Opposizione alla richiesta di archiviazione: il danneggiato non è legittimato a opporsi alla richiesta di archiviazione (Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza 23 aprile – 9 settembre 2015, n. 36352).

Ritenuto in fatto 1. Z.G. ricorre per cassazione impugnando il decreto di archiviazione indicato in epigrafe emesso dal gip presso il tribunale di Savona con il quale è stata ritenuta l’infondatezza della notizia di reato di cui all’articolo 44, comma 1, lettera a) e b), d.p.r. 6 giugno 2001, numero 380. 2. Per la cassazione Continua …