Nei delitti tentati non è ipotizzabile il dolo eventuale. No netto della Cassazione (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 8 luglio – 22 settembre 2015, n. 38373).

Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 28/11/2013, il Tribunale di Lodi dichiarava A.S. colpevole dei delitti di duplice violenza sessuale aggravata, a danno di M.G.G. e D.M., e lesioni personali aggravate, a danno di quest’ultima, assolvendolo, invece, dall’imputazione di tentato omicidio pluriaggravato, a danno, ancora, della M.; lo stesso era quindi condannato alla pena di Continua …

Infermiere condannato per avere applicato un catetere contro la volontà del paziente (Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 24 settembre 2015, n. 38914).

Il rifiuto, espresso dal paziente, a subire un trattamento sanitario (nella specie: applicazione di un catetere), esclude la ricorrenza delle scriminanti dell’adempimento di un dovere e dello stato di necessità invocate da chi proceda ugualmente al compimento dell’atto. Ritenuto in fatto 1.Con sentenza in data 21.1.2014 la Corte di Appello di Trieste confermava la sentenza Continua …

Il marito tradisce la moglie. Solo questo dato non può formare il convincimento che non è un buon padre (Tribunale di Milano, sez. IX Civile, ordinanza 9 luglio 2015).

Il Giudice Giuseppe Buffone Osserva [1]. Con riguardo all’esercizio della responsabilità genitoriale, in via preliminare, occorre prendere atto dell’accordo raggiunto dai genitori, dando atto dell’impegno profuso dai difensori, senza la cui attività di mediazione, il patto stesso non sarebbe stato possibile. Il patto stabilisce l’affidamento condiviso dei figli e il loro collocamento prevalente presso la Continua …