Apologia dello Stato Islamico su Internet: confermati gli arresti domiciliari.

(Corte di Cassazione penale, Sezione I, sentenza 01.12.2015, n. 47489) Ritenuto in fatto 1. Con l’ordinanza indicata in epigrafe, il Tribunale di Torino, provvedendo sulla richiesta di riesame proposta da H.E.M. avverso quella del G.I.P. dello stesso Tribunale applicativa della misura degli arresti domiciliari per il delitto di cui all’art. 414, comma 4, cod. pen. Continua …

Il mutuo nello stato europeo.

Le operazioni di cambio nell’ambito di taluni tipi di mutui in valuta estera non costituiscono servizi di investimento e dunque non sono soggette alle norme di diritto dell’Unione relative alla protezione degli investitori (art. 4, par. 1, punto 2, della direttiva 2004/39/CE). Le operazioni di cambio, realizzate nell’ambito della concessione di un mutuo in valuta Continua …

SecureDrive di InfoCert: la ”cassaforte digitale” per proteggere documenti e informazioni riservate.

La violazione di documenti riservati e la sottrazione di dati sensibili sono una delle minacce più concrete e preoccupanti della nostra epoca. Per professionisti tali azioni illegali, se portate a termine con successo da malintenzionati e criminali, rappresentano un costo incredibilmente gravoso per sé e per i propri clienti, non soltanto in termini economici. Così, Continua …