Diritto all’assistenza dell’interprete nel caso di straniero: non sempre.

(Corte di Cassazione penale, sezione terza, sentenza del 19.03.2015, n. 11514) …omissis… 1. Il ricorso è infondato e va, pertanto, rigettato. 2. La Direttiva 210/64/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2010 in ordine all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali, assegnava agli Stati membri termine per la conformazione dei rispettivi ordinamenti; Continua …

Diritto all’oblio della partoriente. Dichiarazione giudiziale di maternità e diritto del figlio a conoscere le proprie origini.

(Tribunale di Milano, sez. I civile, sentenza 14 ottobre 2015, n. 11475) Fatto e diritto Con atto di citazione notificato il 4.3.2014, …, in persona dell’amministratore di sostegno …, conveniva in giudizio … affinché, in via principale, venisse dichiarata figlia naturale della convenuta ai sensi dell’art. 269 c.c., con conseguente condanna al pagamento delle somme Continua …

Il comune di Monza revoca l’autorizzazione all’installazione di una insegna verde luminosa bifacciale, avente forma di croce, da posizionarsi in prossimità di un incrocio, a poca distanza dalla farmacia reclamizzata.

(Tar Lombardia, sez. IV, sentenza 9 dicembre 2015, n. 2600) Fatto Con il provvedimento impugnato nel giudizio R.G. n. 1574/2009, la Società Clotilde S.r.l., ha censurato l’autorizzazione concessa dal Comune resistente alla Farmacia Villa di Corbisiero Roberto (nel prosieguo “Farmacia”), per l’esposizione di un’insegna verde bifacciale luminosa su palo di m 0,80 X 0,80, avente Continua …