La perdita di possesso del veicolo.

Se il proprietario di un veicolo pur non avendone più il possesso continua a essere l’intestatario, rischia non solo di vedersi recapitare possibili contravvenzioni per eventuali infrazioni del codice della strada commesse da chi materialmente utilizza il mezzo, ma anche a dover pagare l’imposta di bollo. In casi di questo tipo, al ricorrere delle condizioni che Continua …

La cliente non sollecita l’avvocato? Il peggio è suo: le attività del mandato si prescrivono e addio ad ogni risarcimento.

La prescrizione matura se la cliente non sollecita l’avvocato nel compimento delle attività per cui è attribuito il mandato. Lo ha disposto la Corte di Cassazione, III sezione civile, nella sentenza n. 25613/2015 che ha rigettato il ricorso di una donna contro il proprio avvocato. La donna assumeva di avere diritto al risarcimento dei danni a causa dell’assoluta inerzia Continua …

Appello proposto dall’impresa assicuratrice. Esito favorevole. Effetti si estendono all’assicurato.

(Corte di Cassazione Sezioni Unite, sentenza 4 dicembre 2015, n. 24707) sentenza sul ricorso 26585-2008 proposto da: Coop. (OMISSIS) S.c. a r.l., in persona del suo Presidente e legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentata e difesa dall’avvocato (OMISSIS), giusta mandato a margine del ricorso; – ricorrente – contro Continua …