L’inerzia del legislatore nell’includere le psicosi nelle malattie professionali non viola la Cedu.

L’inerzia del legislatore nell’includere le psicosi nelle malattie professionali non viola la Cedu. Il caso riguarda una bancaria che impugnò invano il licenziamento disciplinare (superamento del periodo di comporto ed assenza all’udienza disciplinare) contestando di aver subito mobbing per il demansionamento, le violenze psicologiche ed il rifiuto di pagarle i dovuti arretrati. Le Corti interne Continua …

Quali sono i parametri per escludere che un’intercettazione sia arbitraria, abusiva e violi la Cedu?

Assegnato direttamente alla GC (11/3/14). La lite riguarda la denuncia contro tre gestori della telefonia mobile fatta da un redattore di una casa editrice, di una rivista e presidente di un’autorità autonoma per la libertà e l’indipendenza della stampa: gli operatori ex lege trasmettevano, facevano ascoltare e registrare i dati dai servizi segreti e dalle Continua …

Cedu.Giusto rifiutare il riconoscimento delle nozze con una sposa bambina e negare il ricongiungimento familiare.

(Cedu, sez.III, Casoz.H. e R.H. C Svizzera, 8 DICEMBRE 2015, RIC. 60119/12) Giusto rifiutare il riconoscimento delle nozze con una sposa bambina e negare il ricongiungimento familiare. Si fonda sul diritto al ricongiungimento ed alla richiesta all’asilo di due coniugi afgani: le nozze per la Svizzera non erano valide perché la sposa aveva solo 14 Continua …