Cassazione: se il proprietario non paga l’avviamento l’inquilino può rifiutarsi di lasciare l’immobile.

La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 890/2016 depositata il 20 gennaio, ha reso un’interessantissima interpretazione in materia di avviamento commerciale. Attraverso una lunga e articolata argomentazione, infatti, i giudici di legittimità hanno innanzitutto precisato che la prestazione del locatore di pagare l’indennità di avviamento commerciale e la prestazione del conduttore di restituire l’immobile Continua …

Feto down: inesistente il diritto a non nascere.

(Corte di Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 22.12.2015, n. 25767) sentenza sul ricorso 29913/2008 proposto da: F.E. (OMISSIS), B.M. (OMISSIS), in proprio e nella qualità di genitori esercenti la potestà sulla figlia minore F.C., elettivamente domiciliati in ROMA, VIA CICERONE 44, presso lo studio dell’avvocato LUCA PARDINI, rappresentati e difesi dall’avvocato PARENTI Gianfrancesco, per delega a Continua …

Contratto quadro di intermediazione: forma scritta anche per la procura a terzi.

(Corte di Cassazione Civile, sez. III civile, sentenza 15.12.2015, n. 25212) Svolgimento del processo Con citazione del maggio 2008 Z.D. convenne dinanzi al Tribunale di Bologna la società Simcasse s.p.a. e R.C. , direttrice della succursale di Bologna, deducendo che, con contratto del 14 aprile 1998, aveva conferito l’incarico alla Simcasse di negoziare in borsa, Continua …