Assegno di invalidità: per ottenerlo non basta accertare la generica riduzione della capacità di lavoro.

Ai fini del riconoscimento dell’assegno di invalidità non basta rilevare la sola riduzione della capacità di lavoro, ma è necessario valutare la personalità professionale dell’assicurato.   Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza n. 4710/2016 a seguito di impugnazione del provvedimento con cui la Corte d’Appello di Roma aveva riconosciuto ad un Continua …

Omicidio preterintenzionale: aspetti procedurali – configurabilità – giurisprudenza.

Figura autonoma di reato prevista dall’art. 584 c.p., l’omicidio preterintenzionale si consuma quando chiunque con atti diretti unicamente a percuotere o a provocare lesioni personali nei confronti di un altro soggetto (ex artt. 581 e 582 c.p.), ne cagioni, senza volerlo, la morte. Si tratta dell’ipotesi più grave tra le due uniche fattispecie di delitti Continua …

Rifiuti, l’Iva sulla Tia è illegittima. Il Fisco ora dovrà rimborsare tutti i cittadini.

Non può applicarsi l’Iva alla tariffa di igiene ambientale. Così le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiuso l’annosa questione dell’imposta sul valore aggiunto sulla Tia dichiarandone l’illegittimità con la sentenza n. 5078/2016. Rafforzando un principio già da tempo consolidato nella sezione tributaria, gli Ermellini hanno respinto, nel caso di specie, il ricorso della società Veritas Continua …