La confessione del danneggiante, contenuta nel CID, è liberamente apprezzabile dal giudice.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 8 marzo 2016, n. 4536) Svolgimento dei processo In relazione ad un incidente occorso all’autovettura di C.D., che ha sostenuto di essere andato ad impattare contro un muro per evitare lo scontro con l’autovettura di M. M., assicurata con la UGF Assicurazioni, ora Unipol già Aurora, che aveva Continua …

Nullità dei contratti e norme imperative.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 29 febbraio 2016, n. 3926) Svolgimento del processo Con quattro distinti atti di citazione notificati tra il 24 ed il 25 marzo 2003, lo STUDIO ASSOCIATO G. DI CONSULENZA AZIENDALE, in persona del suo socio e legale rappresentante Dott. G.G. , convenne Z.M. , Z.P.D. , la M.Z. Continua …

Vendita internazionale di beni mobili – Foro competente ex art. 5, del Reg. CE 44/2001 – Applicazione alle azioni di nullità, annullabilità ed accertamento negativo – Fondamento.

In tema di compravendita internazionale di beni mobili, l’art. 5, comma 1, lett. b), del Reg. CE 44/2001, che devolve la giurisdizione al giudice del luogo in cui va eseguita l’obbligazione caratterizzante il negozio, si applica anche alle domande di nullità, annullabilità o accertamento negativo dell’esistenza del vincolo, in quanto le stesse, postulando l’originaria, effettiva Continua …