Dell’assicuratore della responsabilità civile – Impugnazione della sentenza di condanna proposta dal solo terzo chiamato in garanzia – Efficacia nei confronti del soggetto garantito – Fondamento – Natura della garanzia – Irrilevanza – Litisconsorzio necessario processuale – Sussistenza – Ragioni.

In caso di chiamata in causa in garanzia dell’assicuratore della responsabilità civile, l’impugnazione – esperita esclusivamente dal terzo chiamato avverso la sentenza che abbia accolto sia la domanda principale, di affermazione della responsabilità del convenuto e di condanna dello stesso al risarcimento del danno, sia quella di garanzia da costui proposta – giova anche al Continua …

Scissione degli effetti della notificazione – Ambito applicativo – Delimitazione – Atto processuale con effetti sostanziali ed atto sostanziale – Effetto interruttivo della prescrizione – Individuazione – Condizioni.

La regola della scissione degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario, sancita dalla giurisprudenza costituzionale con riguardo agli atti processuali e non a quelli sostanziali, si estende anche agli effetti sostanziali dei primi ove il diritto non possa farsi valere se non con un atto processuale, sicché, in tal caso, la Continua …

Musica nello studio dentistico? Nessuna lesione del diritto d’autore.

(Corte di Cassazione Civile, Sezione VI-1, ordinanza 8 febbraio 2016, n. 2468) Svolgimento del processo La Scf – Società Consortile Fonografi (di seguito, solo SCF), che svolge attività di collecting, in Italia e all’estero, quale mandataria per la gestione, l’incasso e la ripartizione dei diritti dei produttori fonografi consorziati, con atto di citazione notificato il Continua …