Danni causati dal flacone di candeggina rotto? No al ristoro se non si prova il difetto.

(Corte Cassazione Civile, sez. III, sentenza 19.02.2016, n. 3258) Ritenuto in fatto l. — M.C. proponeva impugnazione avverso la sentenza del Tribunale di Roma, del 26 febbraio 2008, con la quale era stata rigettata la sua domanda di condanna della Procter & Gamble s.r.l. al risarcimento dei danni patiti a seguito dell’esplosione di un fustino Continua …

Professore colpito da pallonata? No al risarcimento se c’è nesso tra atto e gioco.

(Corte di Cassazione Civile, sez. III, sentenza 26.01.2016, n. 1322) sentenza sul ricorso 4584-2013 proposto da: T.O. (OMISSIS), T.P. (OMISSIS), T.A. (OMISSIS), T. A. (OMISSIS) tutti nella qualità di coeredi di C. M., elettivamente domiciliati in ROMA, VIA PIAN DI SCO 68-A, presso lo studio dell’avvocato PUCCIO FRANCESCO ANTONIO, che li rappresenta e difende giusta Continua …

LEGGE 23 marzo 2016, n. 41: da oggi in vigore il reato di “omicidio stradale”.

Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonche’ disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274. (16G00048) (GU n.70 del 24-3-2016)   Vigente al: 25-3-2016   La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Continua …