Lui impotente, lei consapevole: matrimonio nullo. La sentenza del Tribunale ecclesiastico dichiarata efficace ed esecutiva dalla Corte di appello non è revocabile.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 17 marzo 2016, n. 5364) Fatto e diritto Rilevato che è stata depositata la seguente relazione in ordine al ricorso recante il numero di R.g. 29390 del 2014: T. R.N. si rivolgeva alla Corte d’appello di Bari per ottenere la dichiarazione di efficacia ed esecutività nell’ordinamento Continua …

La notifica collettiva e impersonale agli eredi ai sensi dell’art. 330, comma 2, codice di rito.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 21 marzo 2016, n. 5511) Svolgimento del processo O.F. convenne in giudizio dinanzi al Tribunale di Bologna la consulente finanziaria A.S. e l’agente della Fidifin s.p.a. A.M. ed, assumendo che i convenuti lo avevano colposamente indotto ad investire i propri risparmi presso la predetta società, che era poi Continua …

Cassazione: è l’invalido a dover scegliere la prestazione che preferisce.

Con la sentenza numero 4868/2016, depositata l’undici marzo, la sezione lavoro della Corte di cassazione è intervenuta in materia di diritti riconosciuti nel nostro ordinamento agli invalidi. Il caso sottoposto alla sua attenzione, infatti, riguardava un lavoratore invalido che, titolare di una rendita Inail, si era visto negato il diritto a che fosse accertata la Continua …