Le questioni giurisdizionali sulle quote latte chi le decide? Il giudice ordinario o il giudice amministrativo?

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 12 aprile 2016, n. 7113) Svolgimento del processo U.P. , titolare di un’azienda agricola, nell’anno 1995 acquisiva a mezzo di due contratti di compravendita e di affitto di azienda, trasmessi ai sensi dell’art. 10 della L. n. 468/1992 all’AIMA e alla Regione Emilia Romagna, quote latte che le Continua …

Casa coniugale affidata alla madre con la figlia. La bambina divenuta 18enne va a vivere altrove.- La madre non può avere più la casa coniugale.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 18 aprile 2016, n. 7621) Svolgimento del processo M.L. proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale di Grosseto n. 961/2010 del 17 dicembre 2010 con la quale era stata rigettata la sua domanda volta a sentir accertare la natura locativa del rapporto instaurato con l’Amministrazione Comunale a decorrere Continua …

I Rotoloni Regina, non finiscono mai. Ora finiscono in Cassazione.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 19 aprile 2016, n. 7738) Svolgimento del processo La Corte d’appello di Milano con sentenza del 25 agosto 2011, respingendo gli appelli principale ed incidentale, ha confermato la decisione del Tribunale di Milano del 5 novembre 2008, la quale aveva dichiarato, accogliendo la domanda riconvenzionale di Industrie Cartarie Continua …