Guida in stato di ebbrezza. Comproprietà veicolo? Il veicolo va confiscato.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 13 novembre 2014, n. 47024) Ritenuto in fatto R. Luca era imputato della contravvenzione di cui all’articolo 186, commi primo e secondo lettera C e secondo sexies del decreto legislativo 30 aprile 1992 numero 385 perché era stato colto alla guida dell’autovettura Mito targata EDXXXXX in stato di Continua …

Calunnia e diffamazione : la prima contiene la seconda. No al concorso formale.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 15 aprile 2016, n. 15851) Ritenuto in fatto 1. L’avv. B.V. ricorre personalmente avverso la sentenza in epigrafe, con la quale la Corte d’Appello di Bologna, in parziale riforma di quella emessa in primo grado dal Tribunale di Parma nei confronti del ricorrente e di Br.Gi. , ha, Continua …

Carabinieri: incompatibilità ambientale.

(T.R.G.A. Trentino Alto Adige – Trento, sentenza 28 novembre 2005, 374) Con il peculiare gravame in questione, il ricorrente, Carabiniere Scelto, avversa la determinazione del Comandante della Regione Carabinieri che ne ha disposto il trasferimento, per servizio, presso altra Stazione dei Carabinieri, quale addetto, senza alloggio di servizio. Il provvedimento impugnato è motivato anche con Continua …