Accesso agli atti: se l’ufficio nega, non serve più il Tar.

Con l’ok definitivo del Governo al Foia (il Freedom Of Information Act) si determinerà una vera e propria rivoluzione di “trasparenza” della P.A., attraverso il riconoscimento del diritto di accesso gratuito dei cittadini a tutti gli atti pubblici (salvo specifiche e ben motivate eccezioni), indipendentemente dalla presenza di una posizione di diritto soggettivo o interesse legittimo. Continua …

Riconoscibile il ”danno da casalinga”: figli e marito risarciti.

(Tribunale, Milano, sentenza 11 febbraio 2016) L’interessante sentenza dell’11 febbraio 2016 del Tribunale di Milano che si segnala riguarda il danno che viene riconosciuto agli aventi causa a seguito del decesso di una signora; fra questi – e qui sta l’interesse della sentenza – il giudice riconosce il pregiudizio per il mancato apporto in futuro Continua …

Bacio fugace sulla guancia della bambina: non è violenza sessuale.

(Cassazione penale, sez. III, sentenza 4 maggio 2016 n° 18679) Il bacio fugace dato sulla guancia di una bambina non è idoneo a configurare, dal punto di vista oggettivo, il delitto di violenza sessuale, non potendosi parlare di compimento di un “atto sessuale”. E’ quanto emerge dalla sentenza della Terza Sezione Penale della Corte di Continua …