Messaggi promozionali a raffica sul cellulare.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 16 maggio 2016, n. 9982) Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 15.02.2008 I’Avv.to J.M., titolare di tre utenze di telefonia mobile fornitegli da TIM (nn cellulari (…),(…) e (…)), adiva, ai sensi dell’ars. 152 e 7 comma 4 lett b) del D. L.vo n. 196 del 2003, Continua …

Carabinieri – In ferma volontaria quadriennale – Trasferimento – Istanza – Diniego – Accesso agli atti relativi – Esclusione – Ratio.

(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 10.03.2015, n. 1209) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5666 del 2014, proposto da: Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge Continua …

Durante l’inno di Mameli fanno il saluto romano: è apologia del fascismo.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 17 maggio 2016, n. 20450) Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa il 20/07/2011 il Tribunale di Udine, in composizione monocratica, giudicava A.D.S., D.G., A.L., A.M., C.Z., S.T. e A.S. colpevoli del reato di cui all’art. 2, comma 1, del decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con Continua …