Pneumatico in mezzo alla carreggiata. Chi risponde dei danni?

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 26 maggio 2016, n. 10893) Svolgimento del processo 1. Con sentenza del nove-10 maggio 2013 il Tribunale di Montepulciano ha respinto l’appello di M.G. avverso sentenza dell’11 ottobre 2011 con cui il giudice di pace di Montepulciano aveva respinto la sua domanda di risarcimento proposta nei confronti di Continua …

Radiologo omette di refertare in modo corretto la presenza di una area osteolitica nel peduncolo destro, causando un aggravamento della medesima e provocando una malattia nella persona offesa per un periodo superiore a 40 giorni.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 26 maggio 2016, n. 22156) Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Cosenza con sentenza emessa in data 3 luglio 2012 ha riconosciuto D.S.G. colpevole del reato di cui all’art. 590 c.p., perché, quale medico radiologo che refertò i radiogrammi dell’esame tac effettuato da C.P. in data 20 Continua …

Stalking attraverso Facebook: persecuzione e messaggi denigratori.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 23 maggio 2016, n. 21407) Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Catania, con ordinanza ai sensi dell’art. 309 c.p.p., in data 27.7.2015 confermava l’ordinanza applicativa nei confronti di M.C. della misura del divieto di avvicinamento alle persone offese, G.P. e R.G. – con l’obbligo di mantenersi a Continua …