No al pignoramento se il credito è di pochi spiccioli. E’ abuso del processo.

Abusa del processo il creditore che attiva il pignoramento per recuperare somme irrisorie, ad esempio quelle che costituiscono spese legali o interessi. L’impulso dato dal creditore alla procedura esecutiva (l’istanza di vendita con conseguente notifica della fissazione dell’udienza ex art. 569 c.p.c.) in data successiva all’integrale pagamento dell’importo precettato costituisce un esercizio abusivo del processo Continua …

Cassazione: cause sotto i mille euro sempre gratis.

L’esenzione del pagamento delle imposte di registro per le cause di modesto valore è generalizzata e vale indipendentemente dal grado di giudizio e dal giudice adito. A confermarlo è la sesta sezione civile della Cassazione, con la recentissima ordinanza n. 10044/2016, accogliendo il ricorso di una società avverso la pronuncia della Ctr di Napoli che Continua …

Il giudice perdona il “No Expo”: aveva le molotov senza stoppini.

Assolto: non intendeva fabbricare molotov e non girava armato per la città. È arrivata ieri mattina, 24 maggio 2016, la sentenza – che farà discutere – sul No Expo 28enne tedesco che aveva raggiunto Milano per partecipare al corteo del Primo Maggio 2015. Quello in cui le vie del centro furono messe a ferro e Continua …