Requisiti per la concessione del provvedimento di estradizione.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 14 dicembre 2016, n. 25628) …, omissis … Svolgimento del processo 1.- Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello di I.R. avverso la sentenza n. 4194/07, resa nei confronti anche del Ministero della Giustizia e del Governo del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda (del Nord), con Continua …

Carabiniere in servizio presso la stazione di Voghera si appropria di un portafogli contenente la somma in contanti di € 717,00 a lui consegnato, in ragione della sua funzione, da privati cittadini che lo avevano rinvenuto, restituendolo al legittimo proprietario solo dopo l’intervento di un superiore diretto.

(T.A.R. Torino, (Piemonte), sez. I, sentenza 5 ottobre 2016, n. 1206) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 322 del 2013, proposto da: Al. Ca., rappresentato e difeso dall’avv. Alessandro Angelini, con domicilio eletto presso Continua …

Maresciallo ordinario dei Carabinieri Comandante della Stazione da dell’handicappato ad un suo subalterno. 8 mesi di reclusione.

(Corte di Cassazione penale sez. I, sentenza 15 settembre 2015, n. 37294) LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GIORDANO Umberto – Presidente – Dott. TARDIO Angela – Consigliere – Dott. CASSANO Margherit – rel. Consigliere – Dott. MAZZEI Antonella P. – Consigliere – Dott. SANDRINI Enrico Giusepp Continua …