Tra i soggetti “interessati” che possono richiedere la distruzione della documentazione, cui si riferisce l’articolo 269 c.p.p., comma 2, vi rientra anche il Pubblico Ministero.

(Corte di Cassazione, sezione III penale, sentenza 17 novembre 2016, n. 48595) …, omissis … Sentenza Sul ricorso proposto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di LECCE; nel proc. c/: – IGNOTI; avverso la ordinanza del GIP del tribunale di LECCE in data 19/11/2015; visti gli atti, il provvedimento denunziato e il ricorso; udita Continua …

Dare dell’omosessuale non è reato.

(Corte di Cassazione penale, sez. V, sentenza 29 novembre 2016, n. 50659) …, omissis … Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata il Giudice di Pace di Trieste ha condannato alla sola pena pecuniaria ed ai soli effetti penali C.C.A. per il reato di diffamazione commesso ai danni di C.U., identificandolo nell’ambito di una Continua …

Diritto all’oblio: no per casi giudiziari gravi (Garante Privacy, provvedimento 27.10.2016 n. 438).

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Nella riunione odierna, in presenza del dott. Antonello Soro, presidente, della dott.ssa Augusta Iannini, vicepresidente, della dott.ssa Giovanna Bianchi Clerici e della prof.ssa Licia Califano, componenti, e del dott. Giuseppe Busia, segretario generale; VISTO il Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, Continua …