Il contribuente che riceve cartelle pazze ha diritto ad essere risarcito dall’agente di riscossione.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 23 marzo 2017, n. 7437) L’agente di riscossione deve pagare le spese processuali e il risarcimento del danno morale nelle ipotesi in cui emetta ruoli e cartelle di cui il contribuente abbia ottenuto l’annullamento nel processo tributario. …, omissis … Fatto e diritto Rilevato che: Con atto di Continua …

Detiene illecitamente una fotocopia a colori di una tessera di riconoscimento dei Carabinieri, riprodotta in modo altamente fedele all’originale. La legge si riferisce sia alla detenzione di segni contraffatti o comunque non autentici, che alla detenzione illecita di segni distintivi di origine legale.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 21 marzo 2017, n. 13810) …, omissis … Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 13 ottobre 2015, ha confermato la sentenza del Tribunale di Milano, Sezione Distaccata di Cassano D’Adda del 25 ottobre 2012 che aveva condannato M.A. per il delitto Continua …

Un infortunio subito dall’allievo di una scuola di sci a seguito di caduta comporta la responsabilità, di natura contrattuale, della scuola. Responsabile il maestro di sci se ha scelto una pista troppo difficile.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 23 marzo 2017, n. 7417) …, omissis … Fatti di causa Con sentenza del 20.7.2013, la Corte d’appello di Trento, Sez. dist. di Bolzano, in totale riforma della sentenza del Tribunale di Bolzano del 6.10.2010 (che aveva accolto la domanda risarcitoria proposta da G.A. n.q. di genitore esercente Continua …