Sanzioni amministrative: obbligato in solido risponde anche se obbligo principale è estinto (Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 22 settembre 2017 n. 22082).

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 22 settembre 2017, n. 22082 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RORDORF Renato – Primo Presidente f.f. – Dott. AMOROSO Giovanni – Presidente di sez. – Dott. CAPPABIANCA Aurelio – Presidente di sez. – Dott. CAMPANILE Pietro – Consigliere – Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Consigliere Continua …

La 13enne è morta a causa del bullismo, la madre ha scritto una lettera aperta ai suoi bulli …

Linda Trevan ha vissuto la peggiore delle esperienze per un genitore. Ha perso sua figlia. La figlia di Linda, Cassidy, aveva solo 13 anni quando è diventata vittima di bullismo a scuola. Tutto è iniziato con commenti sgradevoli, ma ben presto il bullismo si è trasformato in abuso fisico, ha raccontato Linda su Facebook. Nonostante gli Continua …

Omicidio stradale: la giovane età del neopatentato non è un’attenuante (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 15 novembre 2017, n. 52121).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE …, OMISSIS … Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 11.7.2016 la Corte di appello di Catanzaro ha confermato la sentenza del GUP del Tribunale di Crotone – emessa in sede di giudizio abbreviato – che ha dichiarato la penale Continua …