Danneggiare il cancello è reato aggravato (Corte di Cassazione penale, Sezione Seconda, sentenza 10 novembre 2017 n. 51438).

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Sentenza 10 novembre 2017, n. 51438 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIANDANESE Franco – Presidente – Dott. IMPERIALI Luciano – Consigliere – Dott. DE SANTIS Anna Maria – Consigliere – Dott. BELTRANI Sergio – rel. Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La detenzione domiciliare “speciale” di cui possono beneficiare le condannate madri di prole di età inferiore a dieci anni.

(Corte di Cassazione, Sezione Prima Penale, sentenza 24 novembre 2017, n. 53426) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BONITO Francesco M. S. – Presidente Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere Dott. APRILE Stefano – Consigliere Dott. MAGI Raffaello – Consigliere Dott. Continua …

Ritenuta corretta la notifica dell’avviso eseguita al numero di fax indicato sulla carta intestata su cui era stata presentata la richiesta di riesame.

(Corte di Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza 24 novembre 2017, n. 53476) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CONTI Giovanni – Presidente Dott. RICCIARELLI Massimo – Consigliere Dott. CALVANESE Ersilia – Consigliere Dott. VIGNA Maria Sabina – rel. Consigliere Dott. Continua …