Il marito compra un nuovo appartamento, una barca e una Mercedes. La moglie chiede indagini patrimoniali, ma le disponibilità economiche dell’uomo sono ritenute compatibili con gli acquisti di valore effettuati.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 10 ottobre 2017, n. 23726) …, omissis … Rilevato che: Il Tribunale di Messina accolse il ricorso proposto da Lu. Ra. per ottenere la modifica delle condizioni economiche concordate con la moglie Si. Pa. An. To. in sede di separazione consensuale omologata e rideterminò la misura dell’assegno mensile, Continua …

Il decesso di uno dei coniugi, sopravvenuto in pendenza del giudizio di separazione personale o divorzio, impone la declaratoria della cessazione della materia del contendere, con riferimento sia al rapporto di coniugio che ai rapporti economici.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 8 novembre 2017, n. 26489) …, omissis … Fatti di causa La Corte d’appello di Napoli, con sentenza del 4 febbraio 2016, ha accolto parzialmente il gravame di C.C.G. avverso la sentenza di primo grado che aveva rigettato le sue domande di attribuzione di un assegno Continua …

È possibile desumere il reddito del contribuente in via induttiva sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti (Corte di Cassazione, Sez. VI Civile, ordinanza 9 novembre 2017, n. 26627).

…, omissis … Fatto e diritto Con ricorso in Cassazione affidato a tre motivi, nei cui confronti il contribuente ha resistito con controricorso, l’Agenzia delle Entrate impugnava la sentenza della CTR della Sicilia, sezione di Messina, in tema di accertamento analitico-induttivo del reddito d’impresa, lamentando con i primi due, la violazione degli artt. 2729 e Continua …